
-Se volete che le mangi, fatemi il piacere di sbucciarle.-
-Sbucciarle? - replicò Geppetto meravigliato - Non avrei mai creduto, ragazzo mio, che tu fossi così boccuccia e così schizzinoso di palato. Male! In questo mondo, fin da bambini, bisogna avvezzarsi abboccati e saper mangiare di tutto, perché non si sa mai quel che ci può capitare. I casi sono tanti!-
-Voi direte bene, - soggiunse Pinocchio - ma io non mangerò mai una frutta che non sia sbucciata. Le bucce non le posso soffrire…-
Mangiate o, per dir meglio, divorate le tre pere, Pinocchio fece un lunghissimo sbadiglio e disse piagnucolando:
-Ho dell'altra fame!-
-Ma io, ragazzo mio, non ho più nulla da darti.-
-Proprio nulla, nulla?-
-Ci avrei soltanto queste bucce e questi torsoli di pera.-
-Pazienza! - disse Pinocchio, - se non c'è altro, mangerò una buccia.-
E cominciò a masticare.
Da principio storse un po' la bocca; ma poi, una dietro l'altra, spolverò in un soffio tutte le bucce: e dopo le bucce, anche i torsoli, e quand'ebbe finito di mangiare ogni cosa, si batté tutto contento le mani sul corpo, e disse gongolando:
-Ora sì che sto bene!-
-Vedi dunque, - osservò Geppetto, - che avevo ragione io quando ti dicevo che non bisogna avvezzarsi né troppo sofistici né troppo delicati di palato…-
Non è affatto facile rispondere a questa domanda, anche se secondo noi ci sono più buoni motivi per mangiare la frutta con la buccia, che senza.

D’altro canto è perlomeno ragionevole pensare che togliendo la buccia, si riduce la quantità di pesticidi e inquinanti atmosferici. In realtà quanto residua in superficie può essere in gran parte rimosso con un energico lavaggio.
Ma per quanti e quali frutti si pone questo problema? Per le mele, pere, pesche?
Non ci sogneremmo mai di sbucciare le fragole o le ciliegie, o al contrario di mangiare la buccia dell’Ananas o del fico d’India!
Per cui, forse, non è una dilemma così importante: se vogliamo mangiare la fibra, la possiamo avere anche da altri alimenti (noi mangiamo la buccia di molte verdure, legumi o cereali integrali). Ma se si vuole avere il piacere di “addentare” in tutta tranquillità quindi, una bella mela, è importante lavarla con cura sotto l'acqua corrente.
Cecilia Savonitto
Manuela Mauro
ASS4 Medio Friuli
Manuela Mauro
ASS4 Medio Friuli
Nessun commento:
Posta un commento